Blog

Esiste ancora il pudore (punto di domanda a scelta)

Esiste ancora il pudore (punto di domanda a scelta)

Genesi 9, 23

Allora Sem e Iafet presero il mantello, se lo misero tutti e due sulle spalle e, camminando a ritroso, coprirono la nudità del loro padre; avendo tenuto la faccia rivolta indietro, non videro la nudità del loro padre.

Alcuni anni fa mi trovavo all’estero in visita a delle nostre comunità. Dopo cena eravamo in sala TV a giocare a carte, mentre qualcuno nel frattempo sfogliava i canali TV. Si era fermato per un attimo a guardare uno spettacolo di “sposi novelli”. Fu una decisione sbagliata. La conduttrice poneva una serie di domande stupide a un gruppo di spose i cui mariti erano in una stanza insonorizzata accanto.

La conduttrice aveva sfidato le donne a prevedere le risposte del marito alle domande che andavano più o meno così: “Usando i termini televisivi ‘prima visione’, ‘replica’ o ‘annullato’, come descriveresti la prima volta che tu e tuo marito avete fatto l’amore?” Senza la minima esitazione, le donne hanno risposto francamente a questa e ad altre domande intime. Pochi minuti dopo agli uomini è stata data la stessa opportunità di umiliare (secondo me) le loro mogli.

È stato detto che i programmi TV rispecchiamo i valori della società. Io spero di no, almeno non della maggioranza. In questo caso, gli sposi hanno rivelato la loro immaturità, egoismo, maleducazione, fragilità e senso di inadeguatezza. Invece di trattare la loro intimità sessuale – e il proprio coniuge – con la privacy e il rispetto che meritavano, questi giovani sposi hanno rivelato ogni dettaglio intimo al pubblico senza pensarci due volte. Onestamente, spero siano state delle comparse pagate a proposito.

C’è nella Bibbia un racconto esemplare – il racconto di Noè il quale rimane nudo dopo essersi ubriacato (Genesi 9). Due dei suoi figli coprono la sua nudità, dopo che lui si è addormentato. È una buona immagine del pudore e del rispetto per il corpo altrui. Quel mantello crea una distanza tra il corpo e lo sguardo degli altri. Pudore non è rifiutarsi agli altri, bensì astenersi dall’invadere l’intimità altrui.

L’intimità non sarà mai raggiunta in camera da letto, o in qualsiasi ambito del matrimonio, quando la relazione viene gestita in modo così disinvolto. Alcuni fatti sulla vostra vita di coppia è meglio tenerli fra te e il tuo coniuge.Solo tra noi…

  • Pensi che io rispetto la nostra relazione sessuale?
  • Ti capita mai di rivelare dettagli sulla nostra vita sessuale che sai che non faranno piacere al tuo coniuge se lo sapesse?
  • In che modo il comportamento sopra descritto può danneggiare una relazione?Padre buono, grazie per l’intimità che condividiamo. Donoci lo Spirito Santo che ci renda pronti a riconoscere e respingere la mentalità e gli atteggiamenti che offendono Te e il nostro impegno matrimoniale. Maria aggiungi tu ciò che manca alla nostra preghiera. Amen