Parrocchia di Santa Maria Assunta e San Giuseppe a Primavalle
Orario celebrazioni
Feriale
- 7:30 (lodi)
- 8:00 (santa messa)
- 18:00 (rosario)
- 18:30 (santa messa)
Adorazione eucaristica: dopo ogni S. Messa feriale segue sempre un tempo di adorazione eucaristica, fatta eccezione per:
- giovedì: adorazione 16:00-18:30
- sabato: adorazione 17:00-18:00
Festivo
- 8:30 (santa messa)
- 10:00 (santa messa)
- 11:30 (santa messa)
- 18:00 (rosario)
- 18:30 (santa messa)
Dove siamo
Via Monti di Primavalle 3
00168 Roma
Ci raggiungi dalla metro A fermata Battistini, e poi dieci minuti a piedi oppure le linee ATAC 46, 46B, 907, 983, 916 e 49 fermata Clemente XI / Borromeo o Clemente XI / Pasquale II.
Sei il benvenuto!
Contattaci
Telefono: 06 6271329
Email: parrocchia@primavalle.org
Giubileo 2025
Cosa è
Il Giubileo è un anno di particolare grazia, in cui poniamo più attenzione del solito al grande amore e alla misericordia che Dio ha per noi, e di conseguenza cerchiamo di ri-orientare il nostro cammino di fede. È il tempo della conversione che viene dalla gioia del perdono.
Il Giubileo del 2025, in particolare, ci invita a riflettere su come la nostra conversione sia segno di speranza per noi, per i nostri fratelli e per il nostro tempo.
Se vuoi approfondire, puoi iniziare da qui.
Partecipa
Il centro della partecipazione personale al Giubileo è il Sacramento della Riconciliazione, accompagnato dall’attraversamento di una delle Porte Sante (o l’esercizio di un’opera di carità) come segno della propria volontà di conversione. Ecco alcuni suggerimenti per vivere al meglio il Giubileo:
- Visita le Chiese Giubilari, alcune delle Chiese più significative per la storia della fede del popolo di Roma.
- Visita le quattro basiliche papali, puoi prenotare il tuo pellegrinaggio attraverso le Porte Sante.
- Percorri i Cammini Giubilari a Roma.
Il Papa, poi, ci invita in particolare, durante questo Giubileo, a riscoprire le opere di misericordia corporale e spirituale: aiutare il prossimo in difficoltà è un pellegrinaggio verso Cristo presente nei nostri fratelli, ed equivale ad attraversare la Porta Santa. Non è infatti solo un simbolo di conversione, ma è il frutto stesso della nostra conversione.
Giubileo 2025
Cosa è
Il Giubileo è un anno di particolare grazia, in cui poniamo più attenzione del solito al grande amore e alla misericordia che Dio ha per noi, e di conseguenza cerchiamo di ri-orientare il nostro cammino di fede. È il tempo della conversione che viene dalla gioia del perdono.
Il Giubileo del 2025, in particolare, ci invita a riflettere su come la nostra conversione sia segno di speranza per noi, per i nostri fratelli e per il nostro tempo.
Se vuoi approfondire, puoi iniziare da qui.
Partecipa
Il centro della partecipazione personale al Giubileo è il Sacramento della Riconciliazione, accompagnato dall’attraversamento di una delle Porte Sante (o l’esercizio di un’opera di carità) come segno della propria volontà di conversione. Ecco alcuni suggerimenti per vivere al meglio il Giubileo:
- Visita le Chiese Giubilari, alcune delle Chiese più significative per la storia della fede del popolo di Roma.
- Visita le quattro basiliche papali, puoi prenotare il tuo pellegrinaggio attraverso le Porte Sante.
- Percorri i Cammini Giubilari a Roma.
Il Papa, poi, ci invita in particolare, durante questo Giubileo, a riscoprire le opere di misericordia corporale e spirituale: aiutare il prossimo in difficoltà è un pellegrinaggio verso Cristo presente nei nostri fratelli, ed equivale ad attraversare la Porta Santa. Non è infatti solo un simbolo di conversione, ma è il frutto stesso della nostra conversione.
Novità
-
6 ott 2024 domenica 15:00
Un torneo per la pace!
A partire dal 6 ottobre, ogni prima e terza domenica del mese l'oratorio sarà aperto dalle 15 alle 18 per il torneo della pace! Vi aspettiamo!
Altro -
16 set 2024 lunedì 9:00
Sono aperte le iscrizioni al gruppo scout
Sono aperte dal 16 settembre le iscrizioni al gruppo scout AGESCI. Il gruppo inizierà ad ottobre!
Altro -
1 gen 2025 mercoledì 8:00
Cammino di preparazione al matrimonio
A gennaio inizierà in parrocchia il percorso di preparazione al sacramento del Matrimonio. Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla segreteria parrocchiale.
Altro