Blog

San Giovanni Calabria: Il Santo Natale / 2

San Giovanni Calabria: Il Santo Natale / 2

Il Natale è un grande richiamo per rinnovare e rinforzare questi nostri santi propositi, e rimediare se qualche manchevolezza ci fosse stata. Oh, sentiamola, desideriamola, pregustiamola questa bella solennità. Se tutti i cristiani si preparano con cura, con fervore speciale, come dovremo prepararci tutti noi? Mi raccomando quanto so e posso di far tesoro di questa mia raccomandazione. Preparatevi bene, con vera fede a questo anniversario grande. Preparatevi a ricevere dei grandi frutti che saranno in proporzione della vostra fede. La liturgia è una preghiera continua che c’invita a prepararci bene. “Regem venturum Dominum, venite adoremus. Prope est iam Dominus, venite adoremus. Rorate, coeli, desuper et nubes pluant iustum”(Viene il Re, il Signore, vieni, adoriamo. Il Signore è vicino adesso, venite, adoriamo. Gloriate, i cieli, dall’alto e le nuvole stanno semplicemente piovendo). La Chiesa si adopera per disporre sempre meglio le anime nostre.
Usiamo della santa confessione per rendere sempre più bella l’anima nostra. Le feste devono essere come stazioni in questo viaggio della vita: in esse noi dobbiamo pulirci dalla polvere che abbiamo presa nel cammino, dobbiamo nutrirci per bene per continuare poi con alacrità nuova il nostro viaggio.
Andate con vero spirito e con fede grande alla grotta del presepio. Facciamo tesori degli esempi sublimi che ci dà Gesù Bambino: la profonda umiltà, la povertà, l’abbandono completo ai voleri del Padre. Prepariamoci bene e allora gusteremo quella pace, quella serenità, quella gioia che gli Angeli hanno cantato sulla grotta con quelle parole che ben sapete. “Pace in terra agli uomini di buona volontà”.